Marchi di Qualità

Il distintivo marchio di qualità è un segno di riconoscimento affidato a numerosi prodotti trentini, garante della loro origine e lavorazione. Tutti i prodotti contrassegnati devono rispettare standard produttivi e qualitativi rigorosi, garantendo così la massima eccellenza.

Esploriamo insieme una selezione di questi prodotti, ognuno orgogliosamente portatore di questo marchio di riconoscimento.

Latte Trentino Oltre 11 mila vacche da latte pascolano in estate su 40 mila ettari di prati verdi, alimentandosi di erba fresca, fiori e acqua pura. Da queste proviene il “Latte fresco alta qualità intero e parzialmente scremato” di Latte Trento, contrassegnato dal marchio di qualità. Ricorda di cercare il logo quando fai la spesa!

Formaggi del Trentino Il marchio di qualità non solo accompagna il latte, ma si estende anche a una varietà di formaggi prodotti dal Consorzio Trentingrana – Formaggi Trentini: Puzzone di Moena, Casolet, Vezzena, Cuor di Fassa, Tosela del Primiero, Affogato di Sabbionara, Trentingrana.

Molti altri prodotti tra carni e salumi vantano il marchio:

Carne salada Un salume tradizionale del Trentino, delizioso sia crudo – servito come carpaccio con un tocco di limone e olio d’oliva – sia cotto, in abbinamento a fagioli borlotti per il classico “Carne salada e fasoi”. La Carne salada, nata come metodo originale di conservazione della carne, è prodotta oggi solo con i migliori tagli bovini, risultando uno dei salumi con le migliori proprietà nutrizionali.

Luganega Trentina Un insaccato di pura carne suina, disponibile in vari gradi di stagionatura, rappresenta il vero e proprio salame trentino, perfetto da gustare in qualsiasi momento del pasto!

Speck Lo Speck trentino è noto per la sua morbidezza e dolcezza. La coscia posteriore del maiale viene lavorata con sale, pepe e ginepro per almeno tre settimane, quindi salata, affumicata e stagionata per un periodo che varia da quattro a sei mesi, per produrre un Speck di alta qualità.

Mele del Trentino Ricche di nutrienti e con solo 40 calorie per 100 grammi, le mele del Trentino sono il frutto ideale per mantenere salute e bellezza. Non perdere l’occasione di assaporare le famose mele dei consorzi “Melinda” e “La Trentina”.

Verdure e ortaggi Direttamente dalla rinomata Val di Gresta, noto come “l’orto biologico del Trentino”, arrivano verdure e ortaggi trentini, tra cui crauti, cavolo cappuccio, sedano rapa e carote, tutti con il marchio di qualità.

Trote e Salmerini Le trote, ricche di proteine di alta qualità e minerali, si distinguono per la loro carne magra e delicata, di facile digestione, rendendole un elemento ideale per un’alimentazione sana ed equilibrata. Ma non solo le trote, anche i salmerini provenienti da allevamenti trentini si fregiano del marchio di qualità, e entrambi godono del riconoscimento IGP del Trentino.